“In questo fondo
de la trista conca
discende mai
alcun del primo grado,
che sol per pena
ha la speranza cionca?â€.
“..mirate
la dottrina
che s’asconde
sotto ‘l velame de li versi straniâ€.
“In questo fondo
de la trista conca
discende mai alcun
del primo grado,
che sol per pena
ha la speranza cionca?â€.
“..mirate
la dottrina
che s’asconde
sotto ‘l velame de li versi straniâ€.
“..mirate
la dottrina
che s’asconde
sotto ‘l velame de li versi straniâ€.
“Quell’è ‘l più basso
loco e ‘l più oscuro,
e ‘l più lontan dal ciel
che tutto gira:
ben so ‘l cammin;
però ti fa sicuroâ€.
“..mirate
la dottrina
che s’asconde
sotto ‘l velame de li versi straniâ€.
“..mirate
la dottrina
che s’asconde
sotto ‘l velame de li versi straniâ€.
de la trista conca
discende mai
alcun del primo grado,
che sol per pena
ha la speranza cionca?â€.
“..mirate
la dottrina
che s’asconde
sotto ‘l velame de li versi straniâ€.
“In questo fondo
de la trista conca
discende mai alcun
del primo grado,
che sol per pena
ha la speranza cionca?â€.
“..mirate
la dottrina
che s’asconde
sotto ‘l velame de li versi straniâ€.
“..mirate
la dottrina
che s’asconde
sotto ‘l velame de li versi straniâ€.
“Quell’è ‘l più basso
loco e ‘l più oscuro,
e ‘l più lontan dal ciel
che tutto gira:
ben so ‘l cammin;
però ti fa sicuroâ€.
“..mirate
la dottrina
che s’asconde
sotto ‘l velame de li versi straniâ€.
“..mirate
la dottrina
che s’asconde
sotto ‘l velame de li versi straniâ€.